Orma fluens

NIJINSKI

FATLANDIA

L’ARTE DELLA FUGA

Nijinski 

      Scenografia digitale  in collaborazione con Orma Fluens

Simone Palma  collabora alle digital performances di Orma Fluens fin dal 2002. Tra le prime esperienze Fatlandia, Nijinski. Mistica e follia del corpo eccedente, Mondi Possibili, Don Chisciotte e  L’Orlando Furioso. 

Le performance teatrali accompagnate da scenografie digitali circondano gli attori fino ad immergerli in una realtà astratta e dinamica. Il lavoro Nijinsky: mistica e follia del corpo eccedente segna l’inizio della collaborazione col danzatore Alessandro Pintus. La scena digitale è come un altro performer, esce dalla bidimensionalità della proiezione e diventa controparte del danzatore corporeo

 

whatwedo

_Nijinski. Mistica e follia del corpo eccedente, 2013

Fatlandia 

      Scenografia digitale  in collaborazione con Orma Fluens

Flatlandia, testo di E. Abbott, è uno spettacolo di teatro digitale diviso in tre parti. 

1) La terra piatta, bidimensionale, dove tutto è meccanico, omologante. 2) il mondo a tre dimensioni, dove emergono le storie personali. 3) la quarta dimensione, dove l’incontro con gli altri è possibile al di là delle differenze dei singoli.

 

whatwedo

_Fatlandia, 2009

L’arte della fuga

      Scenografia digitale  in collaborazione con Orma Fluens

Testo di E. 
Musiche a cura di Cristina Barbuti. Coreografie a cura di Mila Morandi.
In collaborazione con il Centro educativo del MAXXI.
Nell’originale scenario del MAXXI verranno messe in scena delle brevi performances teatrali concepite a partire dalla figura, dai testi e dalle esecuzioni di Gould.

 

whatwedo

_L'arte della fuga, 2012